Cos'è castello di fontainebleau?
Castello di Fontainebleau
Il Castello di Fontainebleau è uno dei più grandi e famosi castelli reali di Francia. Situato nella città di Fontainebleau, nella regione Île-de-France, è stato una residenza dei sovrani francesi dal XII secolo fino al Secondo Impero.
Storia:
- Le origini del castello risalgono al XII secolo, con un maschio medievale costruito da Luigi VII.
- Francesco I trasformò Fontainebleau in un magnifico palazzo rinascimentale nel XVI secolo, chiamando artisti italiani come Rosso Fiorentino e Primaticcio per decorare gli interni. Questo periodo è noto come la prima scuola di Fontainebleau.
- Successivi re, tra cui Enrico II, Enrico IV, Luigi XIII e Luigi XIV, continuarono ad ampliare e abbellire il castello.
- Durante la Rivoluzione Francese, il castello fu spogliato dei suoi arredi e utilizzato come caserma.
- Napoleone I riportò Fontainebleau al suo antico splendore e lo utilizzò come residenza imperiale. Fu a Fontainebleau che abdicò nel 1814.
- Il castello continuò ad essere una residenza reale durante la Restaurazione e il Secondo Impero.
Architettura e Interni:
- Fontainebleau è un complesso architettonico che combina elementi medievali, rinascimentali e classici.
- Gli interni sono riccamente decorati con affreschi, stucchi, sculture e arredi sontuosi.
- Tra le sale più importanti si annoverano la Galleria di Francesco I, la Sala da Ballo, l'Appartamento della Regina Madre e la Sala del Trono.
- Il castello è circondato da vasti giardini, tra cui il Giardino di Diana, il Giardino Inglese e il Grand Parterre.
Importanza Culturale:
Visitare il Castello:
Il Castello di Fontainebleau è aperto al pubblico e offre visite guidate e indipendenti. I visitatori possono esplorare gli interni sontuosi, passeggiare nei giardini e ammirare l'architettura imponente.